SABATO 13 GENNAIO 2024 ORE 21.00TEATRO COMUNALE DI PREDAPPIOARLE-CHINOTRADUTTORE-TRADITORE DI DUE PADRONICON SHI YANG SHIdi Cristina Pezzoli e Shi Yang Shi regia Cristina Pezzoli riallestimento Andrea Lisco – scene e costumi Rosanna Monti – clown coach Rosa Masciopinto Vincitore del Premio “Teatro Nudo Noh’ma – Teresa Pomodoro” (dedicato al teatro quale elemento di crescita civile e sociale), questo spettacolo con Shi Yang Shi è la prima produzione teatrale italiana con un protagonista di origine cinese, recitata in due lingue. Grazie allo “yuanfen” (il fato, nella cultura cinese), Yang ha conosciuto il grande Ferruccio Soleri e ha usato proprio la sua maschera di Pantalone per l’audizione alla Scuola di Teatro “Paolo Grassi”. ‘Arle-Chino’ racconta la storia di Yang. Yang è nato a Jinan, nel Nord della Cina, nel 1979. A 11 anni è arrivato in Italia insieme alla madre: è stato lavapiatti, venditore ambulante di erbe e unguenti cinesi sulle spiagge, studente bocconiano, traduttore simultaneo per ministri, imprenditori e registi internazionali di cinema; attore di teatro, tv e cinema, e recentemente, inviato speciale de “Le Iene”. Come molti ragazzi di seconda generazione conosce poco sia la storia della sua ‘vecchia patria’ che della nuova; è obbligato a trovare nuovi equilibri e sintesi tra la cultura del luogo in cui è nato e quella di dove è cresciuto. Sono cinese perché sono nato in Cina o italiano perché sono cresciuto in Italia? Nel libro “Cuore di seta” (Mondadori – 2017) Yang racconta la sua avventura, il suo viaggio verso l’Italia, e ci trasporta nel suo mondo multicolore di giovane cinese cresciuto nel nostro Paese, regalandoci una storia che sa essere amara, ma anche divertente e piena di speranza. Lo spettacolo ha un potenziale promozionale sulla sempre più numerosa comunità cinese presente nel nostro territorio. Arle-chino, infatti, è il primo spettacolo prodotto in Italia con un protagonista di origine cinese. |
BIGLIETTERIA :
INTERO € 20,00
RIDOTTO € 15,00 (Ragazzi UNDER 25, Over 65, Universitari, Residenti Comune di Predappio, Soci T.D.F, FoEmozioni)
BIGLIETTERIA ON LINE:
INTERO € 21,00
RIDOTTO € 16,00 (Ragazzi UNDER 25, Over 75, Universitari, Residenti Comune di Predappio, Soci T.D.F, FoEmozioni)